
Passeggiando sulle note dell’organo

L’artista suonerà il prestigiosissimo organo a canne Serassi costruito nel 1857 su progetto di Paolo Vaccara. Quest’organo di 32 piedi, composto da due organi fono cromici, presenta quasi 3000 canne fuse in percentuali diverse di stagno rame e piombo. Queste canne sono di varie forme: nel ripieno sono a forma cilindrica, nell’organo dei concerti hanno invece forma conica semplice o a doppio cono.
La chiesa e l’annesso convento vennero costruiti nella seconda metà del XVIII secolo su progetto dell’architetto Francesco Battaglia.
Co-protagonisti della serata saranno l’Orchestra Sinfonica dell’E.R.S.U diretta dalla Prof.ssa Antonella Fiorito.

Gianluca Esposito