
La competenza letteraria: identità e cittadinanza attraverso la letteratura
Data:
10 Marzo 2013


Gli incontri di quest’anno, destinati principalmente ai docenti di lettere della scuola secondaria, avranno come tema La competenza letteraria: identità e cittadinanza attraverso la letteratura. A introdurre i lavori sarà Andrea Manganaro, docente dell’Università di Catania e membro del direttivo dell’Adi. Interverranno inoltre Carla Sclarandis, docente di scuola superiore, Piemonte – vicepresidente Adi- sd, con una relazione su “La scuola delle competenze: quale paradigma per l’insegnante di italiano?”, e Lucia Olini, docente di scuola superiore, Veneto, con una relazione su “Lavorare sulla competenza letteraria: intercultura, argomentazione, cittadinanza”. Martedì 12 marzo alle 15, sempre al liceo “Cutelli”, sono previste le relazioni di Natascia Tonelli, dell’Università di Siena, presidente Adi-Sd, che affronterà il tema “La scuola delle competenze: quale paradigma per l’insegnante di italiano?”, e Cinzia Spingola, docente di scuola superiore, Veneto che terrà una relazione dal titolo “Lavorare sulla competenza letteraria: interdisciplinarità, storicizzazione, attualizzazione”.