Fare memoria

_6476

Fare memoria

Venerdì 14 gennaio, a partire dalle 9, nell’auditorium del Monastero  dei Benedettini, si svolge Fare memoria, una giornata di incontro  rivolta principalmente agli studenti degli istituti secondari di  secondo grado e agli universitari di Catania, organizzata  dall’associazione Angelo Marcello Anile.

L’iniziativa è stata promossa  con la collaborazione dei dipartimenti di Matematica e Informatica e  di Fisica e Astronomia e della facoltà di Lettere e Filosofia  dell’Università di Catania, con il sostegno dell’Osservatorio  astrofisico e della Scuola Superiore di Catania e con il patrocinio  della Provincia regionale di Catania e di St Microelectronics.

Ospite d’eccezione, il prof. John D. Barrow, direttore del “Millennium  Mathematics Project” dell’Università di Cambridge, che al mattino  terrà una conferenza dal titoloInfinito a circa 300 studenti  dell’ultima classe degli istituti secondari. Seguirà poi una  performance degli allievi della Scuola d’arte drammatica del Teatro  Stabile di Catania “Umberto Spadaro” che avrà lo stesso tema,  l’infinito, visto da angolazioni diverse da quella scientifica. Alla  rappresentazione, il cui adattamento è stato curato dal regista e  docente di Pedagogia dell’Università di Catania Ezio Donato,  parteciperanno gli attoriPippo Pattavina e Valeria Contadino.

Nel  pomeriggio, a partire dalle 16, il prof. Barrow parlerà di Costanti di  natura a un pubblico composto per la maggior parte da giovani  universitari e accademici.

In una sala contigua all’auditorium saranno esposti e messi in vendita  12 acquerelli appositamente realizzati per il calendario 2011 “per  matematici”. Sarà inoltre predisposto un chiosco dove sarà possibile  effettuare donazioni, nuove iscrizioni o rinnovi di adesione  all’Associazione, che ha sede a Catania nei locali del dipartimento di  Matematica e Informatica, nel quale il prof. Anile ha insegnato per  oltre 30 anni.

Durante la giornata, che sarà aperta dagli indirizzi di saluto di  Fernando Gioviale, ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo  dell’ateneo catanese, interverranno diversi docenti universitari come  il preside della facoltà di Lettere e Filosofia, Enrico Iachello e il  direttore dell’Osservatorio astrofisico di Catania, Giovanni  Strazzulla. È previsto anche l’intervento del direttore del Teatro  Stabile di Catania, Giuseppe Dipasquale. Concluderà l’evento il  direttore del dipartimento di Matemetica e Informatica, Giovanni Mulone.