
Accademia Gioenia, terza seduta pubblica

Sono previste le relazioni dei docenti Vittoria Spina Purrello (The dual biomolecular role of parps, janus-faceted molecules) e Antonietta Rosso (Dai livelli fossiliferi ai fondali marini: un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso i briozoi). Seguiranno le comunicazioni scientifiche dei docenti A. Battiato (su “Contributo all’identificazione degli organismi acquatici riportati nel libro IX del Naturalis historia di Plinio il Vecchio” e su “Identificazione degli organismi acquatici del De re coquinaria di Apicio”), presentate dal socio Giovanni Furnari (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali); Santa Gloria Pulvirenti (Storia, mito e leggenda del Castagno (prima che fosse) dei cento cavalli), presentata dal socio emerito Francesco Furnari (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali).